W la Costituzione viva-Alessandro Sterpa
Detajet e Kanalit
W la Costituzione viva-Alessandro Sterpa
L'attualità raccontata con le parole della Costituzione a cura di Alessandro Sterpa
Episode të Fundit
17 episode
Sicurezza e Costituzione - W la Costituzione viva del 13 maggio 2022
Sicurezza e Costituzione. Cosa significa sicurezza urbana? Ne parliamo
Con Vincenzo Antonelli professore nell’auniverista de L’Aquila e studios...

Cosa sono i partiti nel 2022? - W la Costituzione viva - Alessandro Sterpa
In questa puntata di W la Costituzione viva si parla di: Cosa sono i partiti nel 2022?
Quanto è cambiato il loro ruolo nelle democrazie contemp...

La Costituzione e Roma capitale della Repubblica - W la Costituzione viva del 29 aprile 2022
La Costituzione prevede che Roma sia la capitale dell Repubblica. Cosa significa? Il dibattito sui “poteri speciali” per la capitale cosa riguarda? An...

Continuiamo a ragionare sulla forma di governo presidenziale - W la Costituzione viva del 22 aprile 2022
In questa puntata di W la Costituzione viva continuiamo a ragionare sulla forma di governo presidenziale. Dopo il confronto con Giovanni Guzzetta oggi...

Il presidenzialismo può essere una soluzione per l'Italia? - W la Costituzione viva del 15 aprile 2022
W la Costituzione viva - Il presidenzialismo può essere una soluzione per l'Italia? Ne discutiamo con Giovanni Guzzetta, Professore di diritto costit...

Costituzione, internet e democrazia - W la costituzione viva dell'8 aprile 2022
Costituzione, internet e democrazia. Ne parliamo con Fabio Pacini che insegna diritto di internet e dei social media nell'Università degli Studi della...

Modificare la Costituzione con interventi puntuali o con riforme più ampie? - puntata del 1 aprile 2022
Modificare la Costituzione con interventi puntuali o con riforme più ampie? Quali sono le ragioni che spingono a favore di uno o al'ltro di questi met...

Diritto internazionale e come leggere la crisi in Ucraina - W la Costituzione viva del 25 marzo 2022
Come leggere la crisi in Ucraina dal punto di vista del diritto internazionale e diplomartico-consolare? Cosa ha fatto la Corte internazionale dell'Aj...

L'Ucraina nell'Unione europea? - W la Costituzione viva del 18 marzo 2022
L'Ucraina nell'Unione europea? Cosa è successo in queste settimane sul tema? Ne parliamo con Federcio Savastano, ricercatore alla Sapienza Università...

Guerra e Costituzione - W la Costituzione viva dell'11 marzo 2022
Guerra e Costituzione. "L'Italia ripudai la guerra" recita la nostra Costituzione, ma quale concetto di guerra è stato disciplinato dai Costituenti? L...

W la costituzione viva del 4 marzo 2022 - Alessandro Sterpa
Dal bicameralismo all'italiana al monocameralismo alternato di fatto. Che cosa è successo con le modifiche delle norme costituzionali che riguardano i...

W la Costituzione viva del 25 febbraio 2022 - Alessandro Sterpa
Fine vita, dignità e Costituzione. Dopo la decisione della Corte costituzionale sul referendum in materia di omocidio del consensiente. Ne parliamo co...

W la costituzione viva del 18 febbraio 2022 - Alessandro Sterpa
Quanto "ambiente" è presente in Costituzione? Dalla assenza della parola "ambiente"con riferimento al testo originario del 1948, alla sua introduzio...

W la Costituzione viva del 11 febbraio 2022 - Alessandro Sterpa
Parità di genere e vicende costituzionali. Discutiamo con Carla Bassu, Professoressa dell'Università di Sassari, di parità uomo-donna ragionando di is...

W la costituzione viva del 4 febbraio 2022 - Alessandro Sterpa
Il bis del bis. I Presidenti Mattarella e Napolitano: che sta succedendo al mandato presidenziale? Che comporta un doppio incarico in due casi consecu...

W la Costituzione viva del 28 gennaio 2022 - Alessandro Sterpa
Costituzione e distanza. La Costituzione nasce per gestire il rapporto tra l'individuo e l'altro. Questo rapporto si costituisce con l'impegno di tutt...

W la Costituzione viva del 21 gennaio 2022 - Alessandro Sterpa
La puntata affronterà le regole per l’elezione del Presidente della repubblica con riferimento in particolare al momento dello scrutinio e i requisit...