Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Detajet e Kanalit

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Krijuesi: Festivalfilosofia

Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "psiche" il tema della 24ª edizione di fest...

IT Italy Arte dhe Kultura

Episode të Fundit

556 episode
Christoph Wulf | Educazione | festivalfilosofia 2025

Christoph Wulf | Educazione | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Christoph Wulf
Educazione. L’Antropocene come sfida

Domenica 21 settembre 2025
10:00
Sassuolo...

2025-09-29 16:15:47 00:47:26
Marcello Veneziani | Eredità perdute | festivalfilosofia 2025

Marcello Veneziani | Eredità perdute | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Marcello Veneziani
Eredità perdute. La crisi di un’epoca senza maestri

Sabato 20 settembre 2025
16:3...

2025-09-29 16:14:58 00:48:02
Nicla Vassallo | In attesa di smentita | festivalfilosofia 2025

Nicla Vassallo | In attesa di smentita | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Nicla Vassallo
In attesa di smentita. Verità e giustificazione nello sviluppo della conoscenza scientifica
Introd...

2025-09-29 16:13:23 00:42:19
Chiara Valerio | Esiste una matematica dei sentimenti? | festivalfilosofia 2025

Chiara Valerio | Esiste una matematica dei sentimenti? | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Chiara Valerio
Esiste una matematica dei sentimenti? O del perché la matematica, il giallo e l'amore si somigliano

2025-09-29 16:12:29 00:37:48
Italo Testa | Democrazia e educazione di John Dewey | festivalfilosofia 2025

Italo Testa | Democrazia e educazione di John Dewey | festivalfilosofia 2025

la lezione dei classici
Italo Testa
Democrazia e educazione di John Dewey

Venerdì 19 settembre 2025
11:30
Sassuol...

2025-09-29 16:11:40 00:54:31
Riccardo Staglianò | La classe di lotta | festivalfilosofia 2025

Riccardo Staglianò | La classe di lotta | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Riccardo Staglianò
La classe di lotta. Povertà e perdita di status dei docenti italiani

Venerdì 19 settemb...

2025-09-29 16:10:41 00:41:02
Armando Savignano | Etica delle virtù | festivalfilosofia 2025

Armando Savignano | Etica delle virtù | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Armando Savignano
Etica delle virtù. Si può insegnare la morale?

Venerdì 19 settembre 2025
20:30

2025-09-29 16:09:48 00:43:58
Donald Sassoon | Soft power e potere politico | festivalfilosofia 2025

Donald Sassoon | Soft power e potere politico | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Donald Sassoon
Soft power e potere politico. Mercato europeo dei consumi culturali e capitalismo simbolico americano

2025-09-29 16:08:53 00:37:15
Chiara Saraceno | Diritto a fiorire | festivalfilosofia 2025

Chiara Saraceno | Diritto a fiorire | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Chiara Saraceno
Diritto a fiorire. Sconfiggere la povertà educativa

Venerdì 19 settembre 2025
15:00<...

2025-09-29 16:08:02 00:51:30
Judith Revel | L'educazione | festivalfilosofia 2025

Judith Revel | L'educazione | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Judith Revel
L'educazione. Dispositivo di potere?

Sabato 20 settembre 2025
10:00
Sassuolo Piaz...

2025-09-29 16:07:13 00:52:49
Massimo Recalcati | Elogio del maestro | festivalfilosofia 2025

Massimo Recalcati | Elogio del maestro | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Massimo Recalcati
Elogio del maestro

Venerdì 19 settembre 2025
18:00
Carpi Piazza Martiri

2025-09-29 16:06:25 00:52:57
Christian Raimo, Marco Santambrogio | Merito o uguaglianza? | festivalfilosofia 2025

Christian Raimo, Marco Santambrogio | Merito o uguaglianza? | festivalfilosofia 2025

dibattiti
Christian Raimo, Marco Santambrogio
Merito o uguaglianza? Un confronto sulla scuola

Domenica 21 settembre 2025

2025-09-29 16:05:31 01:26:25
Gaspare Polizzi | Una nuova educazione per l’epoca della comunicazione | festivalfilosofia 2025

Gaspare Polizzi | Una nuova educazione per l’epoca della comunicazione | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Gaspare Polizzi
Una nuova educazione per l’epoca della comunicazione. Serres, il “terzo istruito” e l’alleanza tra uman...

2025-09-29 16:04:27 00:45:36
Mauro Piras | Politica scolastica | festivalfilosofia 2025

Mauro Piras | Politica scolastica | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Mauro Piras
Politica scolastica. Principi e istituzioni per il XXI secolo

Sabato 20 settembre 2025
1...

2025-09-29 16:03:27 00:48:28
Giovanna Pinna | Lettere sull’educazione estetica dell’uomo di Friedrich Schiller | festivalfilosofia 2025

Giovanna Pinna | Lettere sull’educazione estetica dell’uomo di Friedrich Schiller | festivalfilosofia 2025

la lezione dei classici
Giovanna Pinna
Lettere sull’educazione estetica dell’uomo di Friedrich Schiller

Venerdì 19 settembre...

2025-09-29 16:02:21 00:53:13
Telmo Pievani | Imparo, dunque evolvo | festivalfilosofia 2025

Telmo Pievani | Imparo, dunque evolvo | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Telmo Pievani
Imparo, dunque evolvo. Come l'educazione ci ha reso umani

Sabato 20 settembre 2025
22:...

2025-09-29 16:00:50 00:51:14
Susan Neiman | L'epoca dell'immaturità | festivalfilosofia 2025

Susan Neiman | L'epoca dell'immaturità | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Susan Neiman
L'epoca dell'immaturità. Come tornare adulti

Domenica 21 settembre 2025
15:00
Mod...

2025-09-29 15:59:52 00:47:16
Salvatore Natoli | La città felice | festivalfilosofia 2025

Salvatore Natoli | La città felice | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Salvatore Natoli
La città felice. Responsabilità individuali e destini comuni

Sabato 20 settembre 2025

2025-09-29 15:58:58 01:03:55
Elisabetta Modena | Didascalie | festivalfilosofia 2025

Elisabetta Modena | Didascalie | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Elisabetta Modena
Didascalie. Il potere ambiguo delle parole ai margini

Sabato 20 settembre 2025
20:...

2025-09-29 15:57:56 00:43:49
Stefano Micelli | Apprendisti tecnologici | festivalfilosofia 2025

Stefano Micelli | Apprendisti tecnologici | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Stefano Micelli
Apprendisti tecnologici. Formare le competenze per la transizione digitale

Sabato 20 sette...

2025-09-29 15:55:19 00:45:40
Guido Mazzoni | Mimesis | festivalfilosofia 2025

Guido Mazzoni | Mimesis | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Guido Mazzoni
Mimesis. Sull’utilità e il danno della letteratura per la vita

Domenica 21 settembre 2025

2025-09-29 15:54:22 00:45:32
Stefano Massini | Potere contro sapere | festivalfilosofia 2025

Stefano Massini | Potere contro sapere | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Stefano Massini
Potere contro sapere

Domenica 21 settembre 2025
16:30
Sassuolo Piazza Garibald...

2025-09-29 15:53:29 00:53:33
Michela Marzano | Come si diventa grandi | festivalfilosofia 2025

Michela Marzano | Come si diventa grandi | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Michela Marzano
Come si diventa grandi. Separazione e identificazione

Domenica 21 settembre 2025
18:...

2025-09-29 15:52:39 01:05:20
Raffaele Mantegazza | O capitano! Mio capitano! | festivalfilosofia 2025

Raffaele Mantegazza | O capitano! Mio capitano! | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Raffaele Mantegazza
O capitano! Mio capitano! Il congedo tra insegnanti e allievi

Venerdì 19 settembre 202...

2025-09-29 15:48:17 00:39:54
Anna Maria Lorusso | Al di là del vero e del falso | festivalfilosofia 2025

Anna Maria Lorusso | Al di là del vero e del falso | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Anna Maria Lorusso
Al di là del vero e del falso. Finzioni e narrazioni del reale

Domenica 21 settembre 20...

2025-09-29 15:45:40 00:49:49
Matteo Lancini | Fare gli adulti | festivalfilosofia 2025

Matteo Lancini | Fare gli adulti | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Matteo Lancini
Fare gli adulti. Ascolto, relazione, trasmissione
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina

2025-09-29 15:44:46 00:48:50
Nicola Lagioia | Egemonia o egomania? | festivalfilosofia 2025

Nicola Lagioia | Egemonia o egomania? | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Nicola Lagioia
Egemonia o egomania? L’intellettuale e il pubblico

Sabato 20 settembre 2025
20:30

2025-09-29 15:43:45 00:51:45
Sybille Krämer | Messaggeri | festivalfilosofia 2025

Sybille Krämer | Messaggeri | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Sybille Krämer
Messaggeri. Riflessioni su media, trasmissione e intelligenza artificiale

Domenica 21 sette...

2025-09-29 15:42:35 00:43:23
Catherine König-Pralong | La storia della filosofia | festivalfilosofia 2025

Catherine König-Pralong | La storia della filosofia | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Catherine König-Pralong
La storia della filosofia. Origini e limiti di una disciplina

Venerdì 19 settembre...

2025-09-29 15:41:42 00:49:26
Francisco Jarauta | Museo | festivalfilosofia 2025

Francisco Jarauta | Museo | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Francisco Jarauta
Museo. Memoria, gusto e critica

Sabato 20 settembre 2025
18:00
Carpi Piazza...

2025-09-29 15:40:32 01:13:44
Mario Isnenghi | Corpo docente | festivalfilosofia 2025

Mario Isnenghi | Corpo docente | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Mario Isnenghi
Corpo docente. Una storia italiana

Sabato 20 settembre 2025
16:30
Sassuolo Piaz...

2025-09-29 15:39:41 00:56:23
Daniel Innerarity | Insegnare ciò che non si sa | festivalfilosofia 2025

Daniel Innerarity | Insegnare ciò che non si sa | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Daniel Innerarity
Insegnare ciò che non si sa. L’educazione di fronte all’accelerazione sociale e tecnologica

2025-09-29 15:38:42 00:45:42
Gianluca Garelli | Bildung | festivalfilosofia 2025

Gianluca Garelli | Bildung | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Gianluca Garelli
Bildung. Cultura filosofica e seconda natura

Sabato 20 settembre 2025
15:00
C...

2025-09-29 15:37:43 00:55:17
Marina Garcés | Apprendere la vita | festivalfilosofia 2025

Marina Garcés | Apprendere la vita | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Marina Garcés
Apprendere la vita. L’educazione come apertura al futuro

Venerdì 19 settembre 2025
16:...

2025-09-29 15:36:45 00:46:08
Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana | festivalfilosofia 2025

Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana | festivalfilosofia 2025

dibattiti
Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia
Quale storia per la scuola italiana

Sabato 20 settembre 2025
15:...

2025-09-29 15:35:46 01:12:31
Umberto Galimberti | Scuola e famiglia | festivalfilosofia 2025

Umberto Galimberti | Scuola e famiglia | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Umberto Galimberti
Scuola e famiglia. Educare le nuove generazioni
Lectio Gruppo Hera

Domenica 21 se...

2025-09-29 15:33:53 01:06:08
Simona Forti | Esemplarità | festivalfilosofia 2025

Simona Forti | Esemplarità | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Simona Forti
Esemplarità. La filosofia come testimonianza di resistenza al potere

Sabato 20 settembre 2025...

2025-09-29 15:32:50 00:50:04
Maurizio Ferraris | Intelligenza ibrida | festivalfilosofia 2025

Maurizio Ferraris | Intelligenza ibrida | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Maurizio Ferraris
Intelligenza ibrida. Paideia tra natura e cultura

Venerdì 19 settembre 2025
18:00<...

2025-09-29 15:31:54 01:00:59
Roberto Esposito | Nel rovescio della ragione | festivalfilosofia 2025

Roberto Esposito | Nel rovescio della ragione | festivalfilosofia 2025

lezioni magistrali
Roberto Esposito
Nel rovescio della ragione. La macchina simbolica del fascismo

Sabato 20 settembre 2025

2025-09-29 15:30:45 00:45:02
Paolo D’Iorio | Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche | festivalfilosofia 2025

Paolo D’Iorio | Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche | festivalfilosofia 2025

la lezione dei classici
Paolo D’Iorio
Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche

Venerdì 19 settembre 2025
10:00

2025-09-29 15:29:50 01:03:14
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info